(Immagine presa dalla rivista CHF n. 41)

( Immagine presa da CHF n.66 )
Questo è lo schema elettrico sul quale,credo,non ci siano commenti da fare vista la sua semplicità.L'unica cosa che ho da precisare riguarda l'ingresso:quando lo feci io,non misi quel filtro d'ingresso composto dall'induttanza e dal condensatore in parallelo.Inoltre non misi neppure la resistenza in serie alla gliglia della E88CC,lasciai solamente la resistenza da 220 K che definisce l'impedenza d'ingresso.Perchè...mi chiederete..!!!?? Semplicemente perchè tutta quella roba in ingresso non mi convinceva e,per essere sincero,non ho mai provato a farlo suonare con la configurazione d'ingresso prevista dal circuito.Per quanto riguarda le valvole non usai neppure quelle descritte ma ci misi le equivalenti e per pilota usai la 6922 Sovtek mentre come finali montai delle 6CA7 della National ( made in China ) , eppure ha suonato alla grande e in modo pulito,gli strumenti erano ben definiti e si percepiva bene la posizione degli artisti.Unico handicap,una leggera carenza di gamma bassa che,però,è tipica di tutti i finali al disotto dei 10 Watt di potenza.I vari trasformatori me li sono fatti fare dal mio trasformatorista,i T.U. sono stati fatti con Intercalatura a 7 strati,per il resto niente da aggiungere.
Come al solito chi fosse interessato all'intero articolo,può richiedermelo al mio indirizzo email dal momentoche,spesso,le immagini pubblicate non sono ben comprensibili.


Schema elettrico dello stadio finale versione 50 Watt rms riferito ad un solo canale.

Schema elettrico dell'alimentazione riferito ad un solo canale,per la versione da 25 Watt
Qualche caratteristica tecnica


